Vacanze, come gestirle con un gatto

Il gatto differentemente dal cane non si presta bene ad essere portato fuori casa. Sia perché è molto territoriale, sia perché non lo si può controllare nel caso riuscisse a scappare.
Per questo motivo è sempre meglio che il gatto resti a casa sua, e che qualcuno venga una volta al giorno a portargli da mangiare, pulire la lettiera e, se possibile, stare un po’ con lui.
L’allontanamento della famiglia è un momento difficile per loro, in particolar modo se soli. Per questo è sempre meglio avere almeno 2 gatti che si facciano compagnia a vicenda.

Qualora non fosse possibile che una persona venga a casa vostra a prendersi cura dei vostri gatti durante le vacanze, è possibile affidarli a delle pensioni.
Esistono diversi tipi di pensioni per gatti, distinte soprattutto per l’ampiezza degli spazi in cui vengono ospitati i micetti. Alcune li tengono in gabbia, altre in box, altre ancora in normali stanze. Starà a voi cercarne una che vi ispiri fiducia.
È importante muoversi per tempo se si decide di partire per le vacanze in alta stagione, soprattutto tra fine luglio e fine agosto, in quanto in questi periodi le pensioni sono quasi tutte piene e potrebbe essere necessario trovarne un'altra che abbia posto o un'altra soluzione.